Voglio incontrarvi, per la prima volta alla luce di un titolo sicuramente ambizioso, ma che vuole essere il riassunto di ciò che faremo insieme.
Ci racconteremo di vino, di vita e di voglia di stare insieme proprio come avveniva nell’antica Grecia, nella seconda parte dei banchetti conviviali.
Il vino sarà il filo conduttore dei nostri incontri e ci porterà ad apprezzare le bellezze della vita, nelle sue molteplici sfumature apprezzando i sapori e i profumi di una cultura e di un territorio. Desidero affrontare questo viaggio con voi perché insieme avremo la possibilità di divertirci scoprendo un mondo affascinante e ricco di sorprese. (Insieme) Scopriremo la bellezza ed il fascino di un prodotto che racchiude al suo interno la cultura di un paese e che dona allegria e buon umore a chi lo apprezza con intelligenza, curiosità e parsimonia.
Vivo in una regione, il Piemonte, il cui territorio, ad un buon osservatore, dona immediatamente la sensazione di morbidezza e di dolce accoglienza per un vino dalla personalità forte e dal sapore sublime. Il territorio è la culla ed è il custode delle caratteristiche di un vino e per questo va rispettato come un anziano saggio signore che ha tutto da insegnarci. Le caratteristiche di un vino sono sempre il risultato di molteplici fattori, a partire dal terreno come già ho detto, alle mani esperte dell’enologo e alla lungimiranza del produttore.
Il terreno, la vite, i grappoli ed il profumato prodotto finale sono un’opera d’arte che prende forma per dare voce ad un prodotto meraviglioso.
Write more, thats all I have to say. Literally, it seems as though you relied on the video to make your point.
You definitely know what youre talking about, why throw
away your intelligence on just posting videos to your site when you could be
giving us something informative to read?