Enoblogger - The First Blog for Newbie EnoLovers

L’imprevisto: la macchia di vino

Sono felice! Tutto è a posto per la degustazione con i miei amici nella migliore cantina della mia regione!

Abbiamo organizzato tutto alla perfezione e siamo pronti e trepidanti per una giornata davvero speciale.

Arrivati veniamo accolti da un una gentile signora dall’aspetto deciso che ci fa accomodare attorno ad un tavolo rotondo.

 

LA DEGUSTAZIONE HA INIZIO:

BARBERA DEL 2015 buona acidità e sentori di frutta rossa!

BAROLO DEL ’96  molto tannico e di grande struttura!

 

I miei occhi sono alla ricerca di ogni sfumatura, il mio naso è ricettivo al massimo, il mio palato è pronto a cogliere ogni sentore ma, proprio quando tutto va a gonfie vele, il bicchiere del mio vicino, per sua distrazione, finisce sulla mia camicia macchiandola pesantemente.

 Le soluzioni per eliminare la macchia da vino:

DISPERARSI rovinando tutto, oppure

FARE FINTA DI NULLA e continuare con gioia rimandando il problema a dopo.

Scelgo la seconda ipotesi ma non voglio certamente buttare la camicia!

Arrivato a casa cerco la soluzione per eliminare la macchia di vino, fortunatamente l’ho trovata e adesso voglio suggerirla anche a voi:

 

Prendete la vostra camicia ed immergetela in un a bacinella con 1/3 di acqua, 1/3 di alcool e 1/3 di aceto di vino bianco. Si lascia agire una o due ore strofinando di tanto in tanto la macchia e poi si mette la camicia in lavatrice.

L’acidità e l’alcool dissolvono gli antociani, responsabili del colore tenace del vino e favoriscono la decolorazione.

La giornata poteva concludersi in un piccolo dramma ma, grazie al rimedio della nonna, ho potuto mantenere la calma e la serenità che ogni degustazione merita!

Leave a Reply